Rispettiamo la terra, la nostra casa comune



Gli alunni di 1B della scuola secondaria di primo grado di Tezze, prendendo spunto dalla Giornata internazionale dell’acqua (22 marzo) e della Terra (22 aprile), ci invitano a riflettere sulle conseguenze sociali, distributive ed economiche dei cambiamenti climatici in atto. Guidati dall’Agenda ONU 20/30 e dall’Enciclica Laudato Si’(paragrafi 1-2-25-30) ascoltiamo con attenzione le loro attente riflessioni sui possibili comportamenti responsabili verso la terra, casa comune dell’umanità, VENERDÌ 7 MAGGIO ore 6.30,8.30,12.30,17.30 su PICCOLI CITTADINI CRESCONO a Radio Oreb, FM 90.20 o sul sito alla voce DIRETTA, nell’ambito del progetto d’istituto I care.


