Plesso “IV NOVEMBRE” – CAMPAGNARI

36056 TEZZE SUL BRENTA VI
Cod. Meccanografico: VIEE82903V
Telefono: 0424560474
Email: viic82900p@istruzione.it
Coordinatori di plesso: Velo Ida
Il plesso di scuola primaria di Campagnari è intitolato alla festa nazionale del “4 Novembre”, giorno in cui si celebra la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”; la festa fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale (“Festa della Vittoria”). Il 3 novembre 1918, tra il governo austro-ungarico e quello italiano, fu firmato l’armistizio a Padova (nella Villa Giusti) che sancì il passaggio del Trentino e altri territori all’Italia. Pertanto, il “4 Novembre” ricorda la Vittoria ma anche la fine della guerra; se le pietre di Tezze potessero parlare direbbero: “qui sono passati i fanti e gli alpini, qui sono morti i tanti che hanno difeso la Patria, qui hanno sofferto tante famiglie, qui si è scritta una pagina di dolore e di gloria, qui si è scritta la storia dell’Italia”. Nella vicina Bassano del Grappa (VI) è stato eretto il “Tempio Ossario” che raccoglie le spoglie dei soldati morti in guerra. Ulteriori notizie nei link sotto indicati.
http://www.treccani.it/enciclopedia/prima-guerra-mondiale/
https://www.montegrappa.org/mausolei/tempio_ossario_bassano.php
Il plesso ospita un corso di Scuola Primaria con orario settimanale di 27 ore articolato in cinque giorni (dal lunedì al venerdì) e con un rientro pomeridiano (martedì).